IN EVIDENZA 21 Maggio 2025 Un grande vino nasce da un grande territorio. Ma la personalità del produttore lo rende unico Tra terroir, vocazionalità di un vitigno in quel luogo, e lavoro dell’uomo, le riflessioni di grandi produttori d’Italia e di Francia
L'Intervista “La Franciacorta deve fare quello che ha fatto fino ad oggi: qualità, ricerca, comunicazione”
Abituato a viaggiare nel mondo, in Sardegna sceglie local: il turista del lusso in Costa Smeralda 16:54
L'Approfondimento Il valore delle candidatura della “cucina italiana” a patrimonio Unesco, aspettando Parigi
L'Intervista “L’impatto reale dei dazi Usa è ancora da capire, ma l’incertezza pesa su produttori e mercato”
Le bollicine italiane, protagoniste della crescita del vino, sono in salute, e guardano al futuro 15:52
L'Intervista “Non si può più parlare solo di colore, gusto e profumo, ma dell’emozione che il vino può dare”
L'Approfondimento “Il vino è un pilastro della Dieta Mediterranea, il 20% degli effetti positivi sono un suo merito”
L'Approfondimento “Il contesto è difficile, ma siamo troppo emotivi: le brutte sorprese per il vino non sono novità”
L'Approfondimento “Gli italiani vogliono essere informati sui rischi alimentari, ma anche liberi di essere sregolati”
L’Alta Langa Docg, un “classico contemporaneo” nel Piemonte, terra, non a caso, di grandi classici 17:11
L'Intervista Il buono unito al bello sono una delle unicità vincenti del made in Italy, anche nel vino Le riflessioni di Matteo Lunelli, ad Gruppo Lunelli, nei venti anni del “Carapace”, la cantina di Montefalco, disegnata da Arnaldo Pomodoro
Il Commento “Con l’Ultima Cena il vino diventa sacrale, consumarlo in compagnia è una liturgia” A WineNews, Monsignor Martino Signoretto: “con “Laudato Sì’” Papa Francesco fa denunce giuste e spiega il legame tra agricoltura e terra” 8:00
Il Commento “Il vino nella storia dell’uomo è legato alla cultura, dalla Bibbia alla Divina commedia, ad oggi” A WineNews il giornalista e direttore del quotidiano “Il Tempo”, Tommaso Cerno, “friulano Doc” e amante del vino
L'Intervista “L’agroalimentare è uno dei modi migliori per mostrare l’Italia nel mondo” A WineNews Massimo Bray, ex ministro della Cultura e oggi alla guida di Treccani, istituzione culturale tricolore che nel 2025 compie 100 anni
L'Approfondimento Il futuro del Collio, un grande territorio del vino italiano, unito nelle diversità Le riflessioni di Luca Raccaro, eletto presidente del Consorzio Vini Collio, che ai grandi vini bianchi ha unito i vini macerati di Oslavia 8:15
L'Intervista “Un consumo moderato di vino fa bene, il salutismo sottolinea solo alcune parti del discorso” A WineNews, Giuseppe Poli, professore onorario di Patologia generale all’Università di Torino: “senza abusare, ci sono benefici per cuore e intestino” 3:27